Tempo di preparazione: 1 ora circa
Dose: per 6-8 porzioni
Ingredienti per la pasta brisèe:
- 250 gr. di farina'00
- 80 ml. di olio di semi
- 80 ml. di acqua freddo
- 1 cucchiaio di miele
per il ripieno:
- 500 gr. di mele sbucciate e affettate sottili
- 40 gr. di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 3-4 cucchiai colmi di pane grattugiato di casa ben tostato
per lo stampo:
- burro
- farina
per decorare:
- 1 tuorlo d'uovo
- zucchero di canna per spolverizzare
In una terrina mescolate la farina con olio e acqua, aggiungete il miele ed impastate. Finite di lavorare la pasta sul tavolo fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo che non resta appiccicato alle mani. Fate riposare il panetto coperto con un canovaccio pulito per una mezz'oretta; nel frattempo in una ciotola mescolate le mele con il succo di limone, scorza di limone, zucchero, cannella ed un pizzico di sale, e lasciatele macerare per circa 30 minuti e poi scolatele dal liquido che si sarà formato. Riprendete la pasta e con l'aiuto del mattarello stendetela ad uno spessore di pochi millimetri. Imburrate ed infarinate uno stampo da crostata del diametro di 20 cm e stendetevi il primo disco di pasta, bucherellatela con la forchetta e fate un primo strato con le mele, poi spolverizzate con abbondante pane grattugiato, e procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti. Ricoprite la torta con l'altro disco di pasta, sigillando bene i bordi creando un cordoncino. Con l'aiuto di un coltellino ben affilato o con le forbici incidete la superficie con dei taglietti, spennellate col tuorlo d'uovo sbattuto, spolverizzate con un po' di zucchero di canna cuocete in forno già caldo a 170 gradi per una quarantina di minuti circa.
