Tempo di preparazione: 70 minuti circa
Dose: per 6 porzioni - circa 12 scrippelle
Ingredienti per le scrippelle:
- 2 uova
- 250 gr. di farina'00
- 250 ml. di acqua tiepida
- 200 ml. di latte
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Per preparare la farcia:
- 400 gr. di spinaci lessati e tritati
- 1 spicchio di aglio
- 450 gr. di ricotta di pecora
- 1 uovo
- 20 gr. di formaggio di capra stagionato grattugiato
- olio extravergine di oliva
- un pizzico di noce moscata
- pepe
Per la salsa:
- 500 ml. di brodo vegetale o latte intero (freddo o a temperatura ambiente)
- 50 gr. di farina'00
- 40 ml. di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- formaggio grattugiato
Sbattete le uova con una frusta con un pizzico di sale, poi aggiungete la farina setacciata poca alla volta, insieme all'acqua ed al latte, mescolando energicamente per evitare che si formino grumi. Aggiungete anche l'olio e continuate a mescolare per ottenere un composto fluido. (Potete utilizzarlo subito per formare le vostre scrippelle oppure metterlo in frigo ed usarlo il giorno dopo). Mettete sul fuoco una padella del diametro di 20-22 cm, ungetela con un po' di olio e cuocetevi un mestolino di impasto alla volta, distribuendolo bene su tutta la padella e cuocetele pochi istanti per lato. Tenete da parte e intanto preparate il ripieno. Ripassate gli spinaci velocemente in padella con olio e aglio, e quando saranno freddi metteteli in una terrina insieme alla ricotta ben asciutta, uovo, formaggio grattugiato, un pizzico di pepe, una grattugiata di noce moscata ed amalgamate bene. Passate adesso a preparare la salsa che andrà a condire il nostro piatto: in un pentolino mettete i 40 ml. di olio evo e alcuni minuti, (per evitare sia i grumi che il sapore di farina cruda nella preparazione finale), dopo aggiungete la farina mescolando velocemente con la frusta a fuoco basso, unite il brodo (o latte) poco alla volta e continuate a mescolare per 7-8 minuti e la vostra salsa è pronta. (Se aveste necessità di far raffreddare la besciamella, appena pronta versatela in una ciotola, copritela con della pellicola a contatto, facendola aderire bene sulla salsa. Per una besciamella "casereccia "più densa basterà diminuire il latte o brodo; se volete una salsa più liquida dovrete solo aumentare un po' la dose del latte o brodo di un centinaio di ml.) Prendete le crespelle e adagiate su ognuna di esse nel mezzo un paio di cucchiai abbondanti di farcia, e arrotolatele o chiudetele a portafoglio. Distribuite sul fondo di una pirofila uno strato bello pieno con la salsa bianca e adagiatevi l'una accanto all'altra le scrippelle. Coprite solo la parte di sopra di ogni scrippella, terminate con una generosa spolverata di formaggio grattugiato, un filo di olio extravergine ed infornate a 180 gradi per 35-40 minuti circa. Gli ultimi 5 minuti prima di fine cottura passate sul ripiano più alto del forno per gratinare.
Disponete sul fondo di una pirofila un paio di cucchiai abbondanti di salsa
